Friday, July 4, 2025

TRANQUI2 >>>i post più letti

I post piu letti di TRANQUI2?

Comprensibilmente, spicca l'intervento sulla bocciatura di Angela Vettese a professore ordinario. L'opinione pubblica ha cercato in TRANQUI2 qualche briciola di controinformazione sul caso. 1811 views. 

Ringrazio ancora la commissione per questo atto coraggioso di notevole rilevanza teorica: Rosanna Cioffi, Cecilia De Carli, Giovan Battista Fidanza, Silvia Maddalo e Marco Pierattilio Tanzi. 

Molto interesse anche per una concorrente della trasmissione AMICI/AMICHE con il brano "Voglio andare a vivere in campagna": Carolyn Christov-Bakargiev. Ooooooops! None. Errore. Mi skuso. CBB è quella famosa per il throning in Germania e a Rivoli. Quella che pensa con la raffinatezza teorica della Scuola del Trinciapollo: ART vs NOT-ART e in mezzo niente. Contenti loro... 616 letture. 


Il Prof precipita nella chart di T2! Solo 299 punti in totale. Amicus Prof, sed magis amica veritas. Simpatico, il Prof.

DISKO STROBE si posiZIOna a 233 e sale di 2 posiZIOni rispetto a 2 posiZIOni fa. Una posiZIOne strobe. Prossima posiZIOne n° 1? Solo lo ZIO lo sa.

L'archistar Tadao Ando e i capelli architettonici brutalisti a quota 379 ocio ocio.

Era caruccia l'idea delle "&"... Molto letta, anke: 1132 👁. Ma per poter entrare nel cervello dei contemporaneisti italici un'idea deve presentare il passaporto estero, altrimenti è non pervenuta.

I tre de IL VOLO imbavagliati (sequestrati?) stanno a 242 fagioli. Tombola!


Ancora un post sul sorriso a 365 denti di Bakargiev incassa 394 👁. Tripudio di studi odontoiatrici e toothpaste commercials. Dicono che è andata in pensione. Forse intendevano dire che quando era la regina del Rivoli Castello ha pre-pensionato intere generazioni di artisti italiani...


... e queste sono le pagine lette paese x paese. Il Brasile ama Tranqui2. Sì, ci faccio un pensierino.


Tra le ultime posizioni, brilla il post incompiuto su Giovanni Floris che intervista la Cristiana Collu che intervista i poveri cavalli appesi, meno tassidermizzati di quelli di Cattelan, ma comunque non in buona salute. 
Adesso che Collu ha preso il posto che è stato (alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia) di una curatrice di mostre tra le più tristi, mi sarebbe piaciuto vederla in top ten. Dopo tanti anni annorum (decenni?) di mostre serissime, molto molto tristi, malinconicissime, estremamente sofferenti e sofferte, pare che con la Collu si apra, per la Fondazione Querini Stampalia, un futuro più roseo, in cui l'ironia e qualche sana risata non saranno più considerate nemiche dell'arte. La ricetta del dottore con gli anti-tristesse, adesso, la giriamo a...